La cura del proprio corpo non deve essere considerata solo una moda, bensì come un’esigenza. Prendersi cura del proprio corpo significa sentirsi bene con se stessi, dedicarsi tempo ed attenzioni, elementi che sono diventati più che mai delle necessità primarie per tutti.
La visita medica per la certificazione di idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva non agonistica non è un atto burocratico, ma è un indispensabile atto medico “preventivo” per la tutela della salute di chi vuole praticare sport in sicurezza.
In Ethos la visita medico-sportiva di base comprende:
- La raccolta dei dati anamnestici dell’atleta, per valutarne le condizioni e le eventuali patologie
- La valutazione cardiovascolare, comprensiva dell’esecuzione dell’elettrocardio -gramma a riposo
Si potrà, inoltre, integrare la visita di base con il percorso Pro:
- Impedenziometria per la valutazione del rapporto massa grassa/massa magra
- Calcolo del BMI (Body-Mass Index)
Questi ultimi due parametri sono utili per chi intenda migliorare la propria forma avendo come obiettivo anche il calo ponderale.