Per migliorare il proprio stile di vita e la propria salute è necessario un approccio olistico che guardi sia agli aspetti medici sia a quelli psicologici della nutrizione. Per questo è necessario trovare il giusto terapeuta che ci guidi in un graduale cambiamento del nostro stile di vita, piuttosto che ricorrere a diete “fai da te” che possono portare a risultati indesiderati oltre che ad un frequente “effetto rebound”, in cui – a dispetto di una perdita iniziale di peso – nel medio periodo si tenderà a riprendere (e spesso con gli interessi) molti dei chili persi.
La migliore prevenzione e i risultati più duraturi sono possibili attraverso un’educazione alimentare corretta ed un cambiamento sostenibile delle nostre abitudini quotidiane che ci possono esporre a fattori di rischio per la salute, quali il fumo, il consumo eccessivo di alcolici e la scarsa attività fisica.
La prima visita comprende:
- anamnesi nutrizionale
- esame obiettivo del paziente
- analisi della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria e Plicometria
- formulazione della dieta
Il percorso nutrizionale prosegue con incontri periodici nel corso dei quali verificare i risultati ottenuti (non solo in termini di calo ponderale, ma anche di verifica dei principali parametri che è necessario che lo accompagnino in modo equilibrato) ed apportare al percorso gli aggiustamenti necessari per mantenerne l’efficacia.