
Il presente documento mira a fornire istruzioni sulla pulizia ambientale in strutture non sanitarie (ad es. Camere, uffici pubblici, trasporti, scuole, ecc.) dove sono confermati casi confermati di COVID-19.
Questa guida si basa sulle attuali conoscenze sulla SARS-CoV-2 e sulle prove provenienti dagli studi su altri Coronavirus.
COVID-19
L’agente causale coinvolto negli attuali focolai della malattia di coronavirus 2019 (COVID-19), SARS-CoV-2 (genere: Betacoronavirus ), incluso alla famiglia dei Coronaviridae , virus RNA a singolo filamento. I coronavirus sono trasmessi nella maggior parte dei casi attraverso grandi goccioline respiratorie, ma sono state proposte anche altre modalità di trasmissione.
Il tempo di sopravvivenza e le condizioni che influenzano la vitalità della SARS-CoV-2 nell’ambiente sono attualmente sconosciuti.
Secondo studi che valutano la stabilità ambientale di altri coronavirus, causanti diverse patologie acute alle vie respiratorie, si stima che la sindrome coronavirus (SARS-CoV) sopravviva per diversi giorni nell’ambiente e in Medio Oriente il coronavirus correlato alla sindrome respiratoria (MERS-CoV) può resistere a più di 48 ore nella stanza media temperatura (20 ° C) su diverse superfici.
Opzioni di pulizia ambientale
A causa della potenziale sopravvivenza del virus nell’ambiente per diversi giorni, i locali e le aree di interesse potenzialmente contaminati con SARS-CoV-2 devono essere puliti prima del loro riutilizzo, usando prodotti contenenti antimicrobici agenti noti per essere efficaci contro i coronavirus. Anche se manca la dimostrazione specifica per la loro
Efficacia contro SARS-CoV-2, la pulizia con acqua e detergenti domestici e uso di disinfettanti comuni sono comunque indicati per la pulizia precauzionale generale.
Diversi agenti antimicrobici sono stati testati su diversi coronavirus (Tabella 1). Alcuni degli attivi
gli ingredienti, ad esempio ipoclorito di sodio (contenuto nella candeggina per uso domestico) ed etanolo, sono ampiamente disponibili in strutture sanitarie e non di laboratorio.
Citazione consigliata: Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Guida intermedia per la pulizia ambientale in strutture sanitarie esposte a SARS-CoV-2. ECDC: Stoccolma; Il 2020.
© Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, Stoccolma, 2020
Uno studio recente che ha affrontato diversi germicidi sanitari ha scoperto che quelli con una concentrazione del 70% l’etanolo ha avuto un effetto più forte su due diversi coronavirus (virus dell’epatite del topo e trasmissibili) dopo un minuto di contatto su superfici dure rispetto allo 0,06% di sodio ipoclorito. I test eseguiti utilizzando SARS-CoV hanno mostrato che l’ipoclorito di sodio è efficace a una concentrazione di 0,05 e 0,1% dopo cinque minuti quando viene miscelato in una soluzione contenente SARS-CoV.
Tabella 1. Agenti antimicrobici efficace contro diversi coronavirus: coronavirus umano 229E (HCoV-229E), virus dell’epatite di topo (MHV-2 e MHV-N), coronavirus canino (CCV), trasmissibile virus della gastroenterite (TGEV) e sindrome respiratoria acuta grave coronavirus (SARS-CoV) 1
Concentrazione di agenti antimicrobici Testato di coronavirus Riferimenti
etanolo | 70% | HCoV-229E, MHV-2, MHV-N, CCV, TGEV | [4,6,7] |
Ipoclorito di sodio | 0,1-0,5% | HCoV-229E | [6] |
Ipoclorito di sodio | 0,05-0,1% | SARS-CoV | [5] |
Iodio povidone | 10%( 1% di iodio) | HCoV-229E | [6] |
glutaraldeide | 2% | HCoV-229E | [6] |
isopropanolo | 50% | MHV-2, MHV-N, CCV | [7] |
Benzalconio cloruro | 0,05% | MHV-2, MHV-N, CCV | [7] |
Clorito di sodio | 0,23% | MHV-2, MHV-N, CCV | [7] |
formaldeide | 0,7% | MHV-2, MHV-N, CCV | [7] |
Approcci di pulizia
Utilizzare dell’ipoclorito di sodio allo 0,1% (diluizione 1:50 se si usa candeggina per uso domestico e una concentrazione iniziale del 5%) dopo la pulizia con un detergente neutro viene suggerito per scopi di decontaminazione, anche non vi sono disponibili dati sull’ efficacia contro SARS-CoV-2 . Per le superfici che potrebbero essere danneggiate dall’ipoclorito di sodio, una concentrazione del 70% di etanolo è necessaria per la decontaminazione dopo la pulizia con un detergente neutro.
La pulizia deve essere eseguita utilizzando i dispositivi di protezione individuale (DPI). Dovrebbe essere eseguita la corretta vestizione e il doffing .
I DPI monouso devono essere trattati come materiale necessario infettivo e smaltito in conformità alle norme nazionali.
Si consiglia l’uso di attrezzature per la pulizia usa e getta; il DPI non monouso deve essere decontaminato utilizzando i prodotti disponibili (ad es. 0,1% di ipoclorito di sodio o 70% di etanolo). Quando vengono utilizzati altri i prodotti chimici, si seguono le indicazioni dei produttori nella preparazione e nella loro applicazione. Quando si tratta di prodotti chimici per la pulizia, è importante mantenere la struttura ventilata (ad es. aprendo le finestre) per proteggere la salute del personale addetto alle pulizie.
I seguenti articoli DPI sono suggeriti per l’uso quando le strutture di pulizia devono essere contaminate da SARS-CoV-2:
- Respiratori con filtro (FFP) classe 2 o 3 (FFP2 o FFP3)
- Occhiali o visiera
- Abito monouso resistente all’acqua a maniche lunghe
- Guanti monouso.
Tutte le aree toccate di frequente, come tutte le superfici accessibili di pareti e finestre, il bagno, le maniglie , gli interruttori, ecc. devono essere accuratamente pulite. Tutti i tessuti (ad es. Lenzuola, tende, ecc.) devono essere lavati usando a ciclo dell’acqua calda (90 ° C) e aggiunta di detersivo per bucato. Se non è possibile utilizzare un ciclo dell’acqua calda a causa di caratteristiche dei tessuti, specifici prodotti chimici devono essere aggiunti durante il lavaggio dei tessuti (es. candeggina o bucato) prodotti contenenti ipoclorito di sodio o prodotti di decontaminazione appositamente preparati per l’uso su tessuti).