La massoterapia è una pratica terapeutica riabilitativa e preventiva realizzata attraverso il massaggio e la manipolazione dei tessuti molli del corpo.
Il massoterapista può operare in ambito terapeutico: secondo le indicazioni del medico esegue tutti gli atti connessi alle proprie competenze nella riabilitazione, cura e prevenzione delle patologie degenerative e traumatologiche dell’apparato muscolare ed osteoarticolare.
Oltre a contribuire al benessere e a alla qualità di vita, la massoterapia è indicata sia in ambito sportivo, con fine preventivo di infortuni o di recupero post lesione, sia a scopo terapeutico in fase post riabilitativa.
La massoterapia risulta particolarmente efficace nel trattare:
- Malattie dell’apparato locomotore
- Malattie reumatiche (eccetto le fasi acute)
- Malattie neurologiche: periferiche (paralisi, disturbi trofici, spasticità) e centrali (stress, insonnia, alterazioni psichiche, esaurimento)